Lo studio

Giunti Architetture svolge l’attività di progettazione prevalentemente a Roma realizzando complessi di edilizia sociale in vari Piani di Zona, di edilizia privata, di edilizia scolastica e per il terziario, oltre ad interessarsi di grandi opere ed edifici direzionali.

Significativi sono anche alcuni interventi di restauro, di riqualificazione di spazi pubblici, e la partecipazione a vari concorsi internazionali di progettazione.

Sulle opere realizzate sono edite quattro pubblicazioni monografiche:

  • “Andrea Giunti, architetto. Lavori 1985-2005” di Enrico Conti, presso Teseo Editore, Nepi (VT) 1995;
  • “Andrea Giunti. 1995-2007 Cinque edifici ecocompatibili a Roma” a cura di Valentina Piscitelli, presso De Luca Editori d’Arte, Roma 2007;
  • “Andrea Giunti. Architetture reali” di Luigi Filetici e Valentina Piscitelli, presso Skira, Ginevra-Milano 2007;
  • “Andrea Giunti-La Nuova Architettura Sociale” di Stefania Pettinato, presso Federico Motta Editore, Milano 2009.

I componenti dello studio

Andrea Giunti nasce nel 1953 a Vicenza. Laureatosi in Architettura con Ludovico Quaroni, intraprende nel 1983 l’attività di libero professionista aprendo lo studio Giunti Architetture, al contempo svolge l’attività d’imprenditore nel campo dell’edilizia residenziale.

andrea

andrea.giunti@giuntiarchitetture.it


Francesco Jacopo Giunti, Ingegnere

ing

francesco.giunti@giuntiarchitetture.it


Maria Luisa Priori, Architetto

mlp

mlp.architetto@gmail.com


Silvio Riccobelli, Architetto

silvio

architetti@giuntiarchitetture.it


Tiziana Baieri, Amministrazione

tiziana

amministrazione@giuntiarchitetture.it


Sabrina Marani, Tecnico Contabile

sabri

sabrina.marani@giuntiarchitetture.it


Alberto Pammolli, Collaboratore Tecnico

alberto

mail@giuntiarchitetture.it


 

Un pensiero su “Lo studio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...