PdZ C23 – Pisana Vignaccia

Edificio da 12 alloggi (4OOO mc).

In questo edificio nell’estrema periferia ovest di Roma, l’asse di simmetria longitudinale è imposto ma la scatola è rotta dalla compenetrazione dei volumi che corrispondono a specifiche articolazioni architettoniche. Il cornicione aggettante per tutto il perimetro appoggia, librato in aria, sulla serie di pilastri affioranti oltre il filo dell’ultimo solaio. Il corpo scala è un prisma di vetro emergente dalla scatola muraria.

L’asse di simmetria longitudinale è imposto dalle norme del piano particolareggiato piano, ma la scatola muraria si muove ruotando progressivamente in corrispondenza delle zone giorno degli alloggi sul filo dell’esposizione alla ricerca della migliore illuminazione dalla compenetrazione dei volumi, che corrispondono a specifiche articolazioni architettoniche. Il cornicione aggettante per tutto il perimetro appoggia, librato in aria, su pilastri affioranti oltre il filo dell’ultimo solaio. Il corpo scala è un prisma di vetro emergente dalla scatola muraria, un lucernario areato che sfrutta l’effetto Venturi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...