I materiali sono normalmente ottenuti o raccolti allo stato grezzo come materie prime che vengono elaborate in composti più raffinati e utilizzabili, dai quali vengono ottenuti materiali artificiali semilavorati (come il calcestruzzo, l’acciaio, le malte, ecc..) o vengono realizzati direttamente i prodotti finiti (laterizi, tubazioni, infissi, ecc..).
Esistono molteplici tipi di materiali da costruzione, sia naturali sia artificiali a cui nel tempo se ne sono aggiunti e se ne aggiungeranno sempre di nuovi grazie al progredire della tecnica, ognuno dei quali presenta delle particolari proprietà, che lo fanno preferire agli altri a seconda dell’utilizzo.
A ciascun materiale è infatti richiesto di possedere determinate proprietà e di conservarle nel tempo:
- Le proprietà meccaniche riflettono il comportamento del materiale sollecitato all’applicazione di un sistema di forze.
- Le proprietà fisiche misurano il comportamento sotto l’azione della temperatura, dei campi elettrici o magnetici, della luce, del fuoco;
- Le proprietà chimiche caratterizzano la capacità di conservare le proprie caratteristiche nell’ambiente in cui il materiale opera.
Della ricerca di nuove soluzioni lo studio Giunti Architetture ha fatto un proprio punto di forza, restando sempre allineata con i progressi tecnico-scentifici in ambito costruttivo e con le norme UNI di riferimento.
Struttura portante: calcestruzzo e acciaio
Chiusura e partizione: laterizi e blocchi in cemento
Isolamento e impermeabilizzazione: isolanti e impermeabilizzanti
Impianti: tubazioni e componenti
Finiture: malte-intonaci e vari